L'Errore dei Bambini:cosa fare?
Oggi
vi parlo della importanza dell'errore nella crescita sportiva dei
bambini e che grazie agli errori che commettono potranno essere in
futuro adulti "migliori".
I
bambini "devono" commettere
l'errore e correggersi da solo senza l'intervento dell'adulto:è
l'esperienza la vera maestra di vita.
Questo significa che
nello sport (sia di squadra che singolo) il
coach non deve intervenire,
facendo le cose al posto dei bambini, ma deve fornire loro un ambiente
adeguato e tutti gli strumenti corretti per poter sperimentare ed
imparare da soli.
Il coach, come anche il genitore, deve
mettere i bambini nelle condizioni di crescere sbagliando senza
correggerli al primo errore (con grossi rimproveri fatti di urla o
sguardi negativi).
Provate a sorridere invece di
arrabbiarvi e fateli riprovare a compiere la stessa azione:vedrete, si
autocorreggeranno in pochissimo tempo e, dopo, si ricorderanno del
vostro sorriso e il maggior impegno ed il loro Bene per voi sarà la loro
ricompensa.
Dobbiamo dare il tempo ai bambini di "sbagliare", di capire perchè hanno sbagliato e di correggersi da soli.
Ci vuole pazienza, ma tutte le grandi imprese necessitano di tempo e pazienza!
Quando sbagliano un goal a porta vuota incoraggiateli a riprovare, ma sorridete sempre!
Il detto che "sbagliando s'impara" è una sacrosanta verità.
Infatti l'errore
deve essere visto in maniera positiva e deve essere commesso e non
"soffocato" affinchè i bambini si abituano a rischiare e a mettersi in
gioco sempre nella vita.
Se i bambini commettono errori e poi si correggono da
soli (nei tempi a loro consentiti) avranno maggiori possibilità di
diventare indipendenti e svilupparre una maggiore creatività. Devono
imparare da soli a calciare il pallone nella forma corretta dopo averci
provato 1.000 volte anche a casa nel corridoio, magari, dopo aver rotto
un vaso.
Quanti vasi e vetri ho rotto nella casa dei miei genitori per provare le punizioni con una pallina da tennis!
Perciò
l'errore deve ritornare ad avere una valenza positiva così come il
filosofo Karl Popper affermava con riferimento alle teorie scientifiche
con il fallibilismo.
Sbagliando si impara:insegnatelo a tutti i bambini
Il Coach SaSa
Salvatore Rosania
Nessun commento:
Posta un commento
Siamo liete di ricevere commenti ed oservazioni.